Cultura della vite e storia del territorio
Fondata dai Romani in Friuli duecento anni prima di Cristo, Aquileia, da sempre, è terra di produzione e commercio del vino: ne scrive Strabone nella Geografia (23 d.C.) e Erodiano nella Storia dell’impero dopo Marco Aurelio (247 d.C.)
Aquileia metropoli romana
Baluardo contra barbaros, metropoli e snodo di traffici col Nord e l’Illiria, Aquileia fu quartier generale di Ottaviano Augusto. La moglie Livia celebrava i vini di queste terre come pregiati elisir di lunga vita.
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1098/https://www.vinsdaltor.it/dati/section_vino_02.jpg)
![](https://sp-ao.shortpixel.ai/client/to_webp,q_glossy,ret_img,w_1920,h_1118/https://www.vinsdaltor.it/dati/vinsdaltor_body_03.jpg)